Facciamo il congresso di +Europa!

Giulio

Giulio

Alla cortese attenzione di:
- Simona Viola, Segretario pro tempore e Presidente di +Europa
- Carmelo Palma, Tesoriere di +Europa
- Stefano Leanza, Presidente del Collegio di Garanzia di +Europa

Oggetto: Facciamo il congresso di +Europa

A settembre 2020 ho dichiarato pubblicamente la mia candidatura a Segretario nazionale di +Europa, nella consapevolezza che, come previsto dallo statuto, il nostro partito sarebbe dovuto andare a congresso a inizio 2021. Dopo aver annunciato il mio proposito, ho dedicato ogni singolo minuto libero dal lavoro a Scossa Liberale, la mozione che proporremo al prossimo congresso. Attraverso questa iniziativa, abbiamo coinvolto — nonostante le limitazioni dovute al lockdown e alle misure di distanziamento sociale — centinaia di persone che finora nessuno aveva avvicinato a un partito. Tutti nuovi iscritti a +Europa.

La fase pre-congressuale è stata un’occasione incredibile per portare nuove energie nel nostro partito. In questi mesi, è stato però difficile spiegare come mai il congresso non fosse ancora stato convocato e che, addirittura, c’era chi proponeva di rinviarlo all’anno successivo, abusando della pazienza di persone che si sono avvicinate per la prima volta alla politica sull’onda dell’entusiasmo per un nuovo progetto.

È stato deludente assistere a un’Assemblea che non è riuscita a raggiungere i due terzi per l’approvazione di un regolamento congressuale condiviso, trascinandosi conflitti personali che sono andati oltre una diversità di vedute sulle regole. Si tratta, indubbiamente, di un fallimento politico, di cui tutti i membri dell’Assemblea sono responsabili, non essendo stati capaci di trovare una mediazione che consentisse al partito di superare lo stallo. Uno stallo superato soltanto con le dimissioni del Segretario, Benedetto Della Vedova, le quali hanno comportato, secondo quanto previsto dallo statuto, una convocazione automatica del congresso di +Europa per il 21, 22, 23 maggio 2021. Non ci aspettavamo che il congresso sarebbe stato convocato in questo modo, ma siamo anche consapevoli che senza queste dimissioni il congresso di +Europa sarebbe potuto essere posticipato all’infinito, negando così il diritto alla partecipazione democratica degli iscritti, unici e veri proprietari del partito. 

È stato un percorso tortuoso, ma adesso finalmente noi iscritti potremo dire la nostra sul futuro del partito. Ci candideremo, avanzeremo proposte e sceglieremo chi ci rappresenterà. Solo così le attuali discussioni interne a +Europa potranno passare dal conflitto al confronto. +Europa è uno dei pochi partiti italiani dove effettivamente gli iscritti possono concorrere a determinare le decisioni attraverso un congresso. Usiamo, dunque, questa occasione per superare le divisioni e rinnovare gli organismi del partito.

Vi chiediamo, dunque, di predisporre al più presto tutti gli adempimenti pratici necessari allo svolgimento del congresso. Auspichiamo che i prossimi due mesi siano ricchi di momenti di confronto tra iscritti, candidati e liste. Abbiamo l’opportunità di rendere il nostro congresso uno dei più grandi esercizi di democrazia mai avvenuti nel nostro Paese.

Il futuro di +Europa è oggi nelle vostre mani. Come iscritti a questo partito, contiamo sul vostro senso di responsabilità, nella consapevolezza che garantirete il nostro diritto di partecipare a questo congresso. 


Giulio del Balzo
Candidato Segretario nazionale di +Europa

na

Proposte interessanti delle altre liste al congresso di +Europa

Alde è perfetta collocazione con grandi potenzialità non ancora del tutto sfruttate

L’orizzonte di +Europa è l’Alde, dalle potenzialità non ancora del tutto sfruttate

Dissesto idrogeologico

Per mitigare il rischio idrogeologico la soluzione è l’implementazione del piano di assesto idrogeologico in ogni Comune

strada

Tendenza riformista: l’appello dell’avanguardia liberale di PiuEuropa a entrare nel Terzo Polo

evidenza

Abbiamo presentato il programma!

GIULIO-DEL-BALZO-SEGRETARIO-197

Dove eravamo rimasti?

Facciamo il Congresso di +Europa

Facciamo il congresso di +Europa!

ParadisofiscaleUe-817467

I paradisi fiscali nell’UE

pmi

Le PMI in Italia, diamo una scossa alla crisi!

turismo a venezia

Diamo una scossa al turismo

Ti è piaciuto? Dai la scossa!